LE GRIDA |
||
L’origine
viene fatta normalmente risalire al Collegium
Mercatorum (quinto secolo avanti Cristo), cioè a un settore del Foro
Romano dove si svolgeva un’attività per certi versi molto simile agli
odierni scambi di valori mobiliari. Tuttavia,
senza andare troppo indietro nel tempo fino a scomodare la storia romana,
sembra che il termine Borsa (ma su questo non tutti gli storici
concordano) derivi dal nome di un’antica famiglia di banchieri
fiamminghi, i Van der Burse. C’è
anche chi vorrebbe questa famiglia di origine italiana per l’esattezza
veneta. Diventato
Van der Borse quando un ramo di questa famiglia si stabilì stabilmente in
Olanda. Un
fatto è comunque certo: la Borsa è nata e si è sviluppata con il
commercio. L’antico
salone delle grida, invece, oggi è adibito a manifestazioni e mostre.
|