TORNEO DI SCACCHI 2023

Sabato 27 Maggio si è svolto il tradizionale torneo di scacchi presso il nostro istituto scolastico. 38 ragazzi di tutti gli indirizzi si sono sfidati lealmente.Ha vinto Elazouny Ahmed di 3A......

LIBRI DI TESTO

Dal portale sono visibili i libri di testo adottati dalla scuola per ogni classe sono altresi' visibili:
1) I libri di testo con codice ean autore titolo e prezzo se sono obbligatori o consigliati o a scorrimento da classe precedente
2) Gli alunni delle classi (suscettibile di variazioni)
3) Informazioni sui programmi e materie del corso
4) Alcuni posti in Grosseto dove si possono scambiare/acquistare i libri
CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI

Il giorno 07/09/2023 alle ore 10:00 è convocato il collegio docenti dell'Istituto.
Il collegio si effettuerà in modalità ON-LINE.

XIII Convegno Nazionale ReN.I.s.A

Dal 27 al 29 aprile 2023 si svolge presso la Fattoria La Principina il XIII Convegno Nazionale ReN.I.s.A, in collaborazione con l'Istituto "Leopoldo II di Lorena". Oltre cento istituti agrari che aderiscono alla rete si riuniranno per discutere sul tema “Imprenditoria e innovazione a scuola”.
DEUTSCH …..ZUM ANBEIßEN! CUCINA……….. DA FAVOLA! #KLIMATELLER

Le classi IV Enogastronomia e IV Prodotti Dolciari sono arrivati 4° su 15 istituti partecipanti al concorso indetto dal Goethe Institut per gli istituti alberghieri sulle conseguenze del cambiamento climatico con il piatto “Filetto di sgombro in giardino invernale” “Makrenfilet in winterlichem Garten”.....
C R I S B A

Il CRISBA, il Centro Ricerche dell’Istituto Tecnico Agrario Leopoldo II di Lorena, ha ottenuto l’affidamento da parte di Ente Terre Regionali Toscane della conservazione in vitro del germoplasma di varietà autoctone di patata a rischio estinzione della Regione Toscana. Le varietà custodite saranno la Rossa di Cetica, la Rossa di Sulcina e la Castagno d’Andrea

SPORTELLO DI CONSULENZA IMMIGRATI

Grazie al progetto FAMI TEAMS è stato attivato da oggi con cadenza quindicinale uno Sportello di Consulenza per famiglie ed alunni stranieri.
BIOCHAR E CARBONE

Il 26 Maggio dalle ore 9:00 Alle ore 13 nell'aula magna Del nostro Istituto:
IL CRISBA organizza un convegno su Biochar e carbone siete invitati a partecipare.

CORSI DI FORMAZIONE DIGIDID

Ci sono 9 corsi di formazione per la didattica digitale di 16 ore riservato a tutti i docenti

Consigli di classe e Dipartimenti

Pubblicate 2 circolari con i calendari dei Consigli di classi e dei dipartimenti

Erasmus-Demetra

Progetto “ACCREDITAMENTO ISTITUTO LEOPOLDO”, per uno stage delle classi 4° a Malta nel 2023

PROGETTO BBUD

Mobilità studenti e staff in Spagna, Portogallo e Malta
CONCORSO MIGLIORE ALLIEVO DELLA TOSCANA 2022
L' alunno DANIEL FLOREA della classe IV Enogastronomia ha conquistato il secondo posto al concorso “MIGLIORE ALLIEVO DELLA TOSCANA 2022” .....
AFFIDO, UN MODO PER CRESCERE

Le classi 1 e 2 dell’indirizzo “Servizi per la sanità e assistenza sociale” hanno preso parte ad una giornata molto significativa sul tema dell’affido familiare organizzato dal Coeso. All’interno del Museo Archeologico della Maremma durante la visita delle sale hanno trovato finte statue interpretate da alcune mamme affidatarie che “magicamente” hanno preso vita e hanno narrato con grande sensibilità ed emozione la loro collaborazione con il Centro Affidi e la presa in carico dei bambini che per un certo periodo hanno accolto nella loro casa. Tutte le storie narrate mettono in luce l’importanza di questo sostegno nei momenti di grande difficoltà in cui alcune famiglie non possono accudire un loro figlio/ una loro figlia.
CORSI DI FORMAZIONE DIGIDID

Ci sono 9 corsi di formazione per la didattica digitale di 16 ore riservato a tutti i docenti

Consigli di classe e Dipartimenti

Pubblicate 2 circolari con i calendari dei Consigli di classi e dei dipartimenti

PER UN GIORNO LAVORARE COME GUIDA TURISTICA
La visita di Roma capitale ha rappresentato per le classi III e V dell’indirizzo Accoglienza Turistica l’esperienza finale di un progetto multidisciplinare in cui con le docenti di diverse discipline hanno lavorato sulla simulazione di una giornata lavorativa di una guida turistica che descrive i monumenti in lingua inglese, francese e tedesca.
CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI

Il giorno 24/01/2023 alle ore 15:00 è convocato il collegio docenti dell'Istituto.
Il collegio si effettuerà in modalità ON-LINE.

SALVARE I SEMI DEI NONNI

Cercare sul territorio i semi conservati e coltivati amorosamente per la salvaguardia della biodiversità
MAREMMISCELLANDO

Alla Sala Eden il contest del Progetto"Maremmiscelando” che ha coinvolto la classe 3 ASV (Sala Vendita) dell’indirizzo Enogastronomia ed Ospitalità Alberghiera dell’istituto Leopoldo II di Lorena. Il tema del progetto è stato la miscelazione e la creazione di cocktails con ingredienti tipici della Maremma. Dopo una rigorrosa valutazione dei tre giudici barman professionisti Daniel Rotellini, Alessio Borracelli e Zac Abdiranman il vincitore del contest è stato Rezza Cristian, al secondo posto si è imposta Tassi Martina, al terzo posto Creta Sofia e al quarto Giardina Ivan.
BORSA DI STUDIO FRANCO MANNELLI

Sabato 23 ottobre si è svolta nella sala eventi di via Meda la cerimonia per la consegna delle borse di studio in memoria del prof. Franco Mannelli. I primi di ogni indirizzo hanno ricevuto una somma di denaro e i secondi di ogni indirizzo visiteranno una struttura stellata o parteciperanno ad un corso di formazione del centro CRISBA.
FONDAZIONE ITS E.A.T.
La Fondazione ITS E.A.T. -Eccellenza Agroalimentare Toscana- avvia per l’anno scolastico 2022/2023 un nuovo corso che nasce dalla collaborazione con le aziende Conserve Italia che, in qualità di aziende di trasformazione alimentare con stabilimenti in Albinia, sono in grado di offrire un percorso altamente professionalizzante per i diplomati dell’Alberghiero e dell’Agrario. Il nuovo percorso si chiamerà “Food in Innovation Management” e partirà ad ottobre 2022.
Uscita anticipata via Meda

Solo per Oggi 24/01/2023, causa Guasto Acquedotto del Fiora, la sede di via Meda sarà chiusa per inagibilità e i ragazzi delle classi sono autorizzati ad uscire alle ore 11
Nel pomeriggio di oggi le attività del serale sono sospese
NUOVI CORSI DI FORMAZIONE

Partono nuovi corsi di formazione gestiti dall'ASL rivolti ai docenti
BRIGHT NIGHT

Come ogni anno il CRISBA partecipa alla ⭐️Bright-night⭐️, la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, con una postazione dimostrativa e un intervento in “speed talk”. L'evento si svolgerà al Museo di Storia Naturale della Maremma di Grosseto, venerdì 30 settembre dalle 17.00 alle 21.00, ingresso gratuito.
BORSE DI STUDIO ACCADEMIA DELLA CUCINA ITALIANA

Venerdì 6 maggio è in programma la finale della gara per l’assegnazione della IV edizione delle Borse di studio volute dall’Accademia della Cucina Italiana. Sono stati selezionati tre finalisti per ogni indirizzo: Martina Carbutti, Lucia Ciaramellaro e Gemma Scalabrelli per Sala/Vendita; Daniel Florea, Giada Bandinelli e Giuseppe La Porta per l’indirizzo Cucina e Zahira Boumarouane, Luca Mazzuoli ed Emma Ugurgeri per Pasticceria.
SPORTELLO INFO IMMIGRATI

Da novembre al 30 giugno riparte all'Istituto "Leopoldo II di Lorena" il servizio del COESO per genitori e studenti. Articolo
RICEVIMENTI GENERALI

I ricevimenti dei genitori si svolgeranno On line secondo il calendario specificato nella circolare
per prenotarsi cliccare qui
PROGETTO "I BORGHI DI MAREMMA"

Si è conclusa in questi giorni l'attività di PCTO della classe 5^Accoglienza Turistica. .......
CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

Dal mese di novembre 2022 inizia l'attività del centro sportivo scolastico.
PARTECIPATE

Non valgo di più

Non valgo di più ma nemmeno di meno: i nostri ragazzi con "l'altra citta"
GRADUATORIE GPS PROVINCIALI

Sono state approvate le Graduatorie provinciali di Istituto (GPS) per le supplenze per il biennio 2022/2023 e 2023/2024

Sono visibili nella bacheca scolastica ma puoi anche scaricarle sul tuo pc.
Variazione Consigli di classe

A partire dal giorno lunedì 17 ottobre 2022 come da calendario allegato, si svolgeranno i
consigli di classe in presenza presso la sede di Via Meda-Giolitti con ordine del giorno specificato nella circolare
DOCUMENTO 15 MAGGIO

Nei giorni 11 e 12 maggio 2022 sono convocati tutti i consigli delle classi V online per il documento del 15 maggio.

Mercoledi ore 14.30 incontro preliminare con la dirigente su meet
LIBRI DI TESTO

Dal portale sono visibili i libri di testo adottati dalla scuola per ogni classe sono altresi' visibili:
1) I libri di testo con codice ean autore titolo e prezzo
2) Se sono obbligatori o consigliati o a scorrimento da classe precedente
3) Gli alunni delle classi (suscettibile di variazioni)
4) Informazioni sui programmi (ad inizio anno controllare i programmi dell'anno precedente)
5) Le materie di studio nonche' altre informazioni utili.
6) Alcuni posti in Grosseto dove si possono scambiare/acquistare i libri
RACCHETTE IN CLASSE

Parte l'attività di avviamento al TENNIS da TAVOLO.
Rivolta agli alunni dell'istituto con esperto tecnico FITET Prof. Alessandro Busonero
Formazione Sicurezza

E' aperta l'iscrizione al corso obbligatorio delle 12 ore sulla sicurezza per coloro che non hanno conseguito l'attestato
GRADUATORIE GPS PROVINCIALI

Sono state approvate le Graduatorie provinciali di Istituto (GPS) per le supplenze per il biennio 2022/2023 e 2023/2024

Sono visibili nella bacheca scolastica ma puoi anche scaricarle sul tuo pc.
CONFERMA ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2022/2023

Cosa portare in segreteria per confermare le iscrizioni alle classi prime .
Per gli alunni che hanno frequentato l'istituto negli anni precedenti l'iscrizione e' automatica
ISCRIZIONI A. S. 2022-2023
L'iscrizione all'anno scolastico 2022-2023 avviene d'ufficio. Per completare l'iscrizione leggere la circolare
CALENDARIO SCRUTINI ED AMMISSIONI GIUGNO 2022
Sono state apportate variazioni agli scrutini sia della sede della Cittadella che di via Meda.
BRIGHT NIGHT

Come ogni anno il CRISBA partecipa alla ⭐️Bright-night⭐️, la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, con una postazione dimostrativa e un intervento in “speed talk”. L'evento si svolgerà al Museo di Storia Naturale della Maremma di Grosseto, venerdì 30 settembre dalle 17.00 alle 21.00, ingresso gratuito.
ELEZIONE ORGANI COLLEGIALI

Se sei autenticato e hai diritto al voto puoi votare da qui gli organi collegiali della tua scuola

I DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE
Le classi VA e 5 B Professionale per la Sanità e l’Assistenza Sociale e le classi V A Pasticceria e V A Sala Vendita dell’indirizzo Enogastronomia hanno partecipato ad un progetto organizzato con l’associazione PERLE ONLUS sull’educazione alimentare dal titolo “Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione”
Scuola estiva interdisciplinare PLS – Piani nazionali Lauree Scientifiche UNISI

Le studentesse: Bennati Lisa, Gennari Ginevra e Migliaccio Martina delle classi 5° E - 5° F dell’indirizzo Chimico- Biotecnologico Sanitario, hanno partecipato alla Scuola estiva interdisciplinare PLS – Piani nazionali Lauree Scientifiche (Biologia, Chimica, Geologia) dell’Università di Siena dal 6 al 9 settembre.

FONDAZIONE ITS E.A.T.
La Fondazione ITS E.A.T. -Eccellenza Agroalimentare Toscana- avvia per l’anno scolastico 2022/2023 un nuovo corso che nasce dalla collaborazione con le aziende Conserve Italia che, in qualità di aziende di trasformazione alimentare con stabilimenti in Albinia, sono in grado di offrire un percorso altamente professionalizzante per i diplomati dell’Alberghiero e dell’Agrario. Il nuovo percorso si chiamerà “Food in Innovation Management” e partirà ad ottobre 2022.
AVVIO CORSO SERALE

Con la presente si informa che lunedì 3 ottobre 2022, alle ore
16.00 avranno inizio i corsi serali, presso l’istituto Professionale Alberghiero
situato in via Meda-Giolitti.
ORARIO SCOLASTICO

Nel periodo dal 26/9 all' 8/10 le classi osserveranno il seguente orario:
Entrata ore 07:55
Uscita ore 12:50
CRISBA INFORMA

Relazione delle attività di ricerca,formazione e divulgazione scientifica svolte dal Centro Ricerche CRISBA nel a.s. 2021/2022
Erasmus-Demetra

Progetto “ACCREDITAMENTO ISTITUTO LEOPOLDO”, per uno stage delle classi 4° a Malta nel 2023

CONSEGNA DIPLOMI A.S. 2020/2021

Alla presenza dell’ex D.S. Alfonso di Pietro, della D.S. Cinzia Machetti e di personalità istituzionali si è svolta Sabato 14 maggio la consegna dei diplomi all’interno della sala eventi dell’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’istituto Leopoldo II di Lorena.
Scrutini 1° Quadrimestre



Si ricorda ai docenti che gli scrutini del 1°quadrimestre si svolgeranno in presenza nella sede di via Meda,secondo il calendario allegato
OPEN DAY ON LINE TECNICO AGRARIO
07/12/2022 ALLE ORE 15:00
Docenti e alunni saranno in diretta per presentarvi la scuola e rispondere alle vostre domande.
Vi aspettiamo
CONCORSO MIGLIORE ALLIEVO DELLA TOSCANA 2023
Sabato 21 dicembre si è conclusa all’Istituto “Leopoldo II di Lorena” la preselezione al concorso “MIGLIORE ALLIEVO DELLA TOSCANA 2023” indetto dall’Unione Regionale Cuochi Toscani. Dopo un’attenta valutazione da parte della giuria è risultata vincitrice l’alunna Landi Giulia della classe 4 A Eno con il piatto " Delizie della Toscana ". Giulia parteciperà alla selezione finale regionale a gennaio 2023 presso la SCUOLA TESSIERI di Pisa.
VISITA D' ISTRUZIONE A ROMA
Si è svolta in questi giorni la visita a Roma per gli alunni stranieri che hanno partecipato con entusiasmo ai project work del progetto FAMI (Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione).
CONCORSO ROTARY CLUB ORBETELLO
Il Rotary Club Orbetello organizza a Orbetello 21 aprile il primo concorso aperto a tutti e tre gli istituti alberghieri della provincia di Grosseto: “Del Rosso” di Orbetello, “Bernardino Lotti” di Massa Marittima e Leopoldo II di Lorena. Tema della gara: la valorizzazione del territorio. Per la IV Enogastronomia hanno vinto Giulia Landi e Mellino Giuseppe, per la IV Prodotti Dolciari hanno vinto Riccardo Chiezzi e Federico Sbrana. Per la IV Sala Vendita ha presentato il progetto per la gara Dario Giammattei.
BORSA ALLA SUMMER SCHOOL ALMA 2022

Tre studentesse dell’indirizzo Enogastronomia dell’istituto Leopoldo II di Lorena hanno vinto una Borsa di studio dal 25 al 29 luglio 2022 alla famosa Accademia della Cucina Italiana Alma a Parma: Gemma Scalabrelli (Sala Vendita), Giada Bandinelli (Cucina) e Emma Ugurgieri (Prodotti Dolciari).
PCTO
A tutti i referenti PCTO delle classi 3°, 4° e 5° è richiesta la complazione del documento excel per il Monitoraggio delle attività del PCTO.
VISITA DI ISTRUZIONE
Si è conclusa in questi giorni l'attività di PCTO della classe 5^Accoglienza Turistica. Negli ultimi due anni gli studenti hanno collaborato con Giancarlo Dell'Orco,Destination Manager, Formatore ed Esperto di Network Territoriali al Progetto Borghi svolgendo insieme a lui lezioni laboratoriali, esperienze sul campo nelle realtà locali di Buriano,........
CONSEGNA DIPLOMI A.S. 2020/2021

Alla presenza dell’ex D.S. Alfonso di Pietro, della D.S. Cinzia Machetti e di personalità istituzionali si è svolta Sabato 14 maggio la consegna dei diplomi all’interno della sala eventi dell’indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’istituto Leopoldo II di Lorena.
ESAMI DI QUALIFICA CLASSI 3 AES, 4 AES e 4 BES

La circolare informa sulle date degli esami di qualifica professionale dell'indirizzo Operatore del Benessere.
AREA DOCUMENTALE DELLE CLASSI

Tutte le comunicazioni relative agli esami(calendari risultati delle prove ecc ) sono visibili per gli alunni nell'area documentale della propria classe
ESAMI DI STATO-AMMISSIONI

A partire da lunedì 6 giugno 2022 hanno luogo gli scrutini delle classi quinte.
CONAD FESTEGGIA IL SUO PRIMO ANNO DI VITA

Il supermercato Conad festeggia con successo il suo primo anno di vita nella nuova sede di via Scansanese con clienti ed aziende.
Foto
SPORTELLO INFO IMMIGRATI
Da lunedì 7 febbraio 2022 dalle h. 10.00 alle h. 12.00 nella sede di via Meda sarà attivo per gli studenti stranieri uno sportello del servizio del Coeso in cui le operatrici potranno dare tutte le informazioni utili per il loro pieno inserimento nella comunità scolastica
AGGIORNAMENTO SULLE MISURE ANTICOVID
La circolare chiarisce le nuove misure relative al rientro a scuola, alla didattica a distanza e alle regole da rispettare all'nterno degli ambienti scolastici.
OPEN RESTAURANT 2021-2022
Dal mese di novembre iniziano le attività laboratoriali delle classi terze di Cucina e Sala Vendita e ogni lunedì e giovedì alle h.13.00 sarà possibile pranzare presso il Salone dei Ricevimenti in via Meda. Per informazioni e prenotazione leggere la circolare.
CENTRO RICERCHE
CRISBA
E' uscito un articolo nella rivista online "Il cucchiaio d'argento" sulle sperimentazione del centro ricerche.
ESAME DI STATO 2021/2022
Lunedì 20 giugno alle h. 8.30 sono convocati alla riunione plenaria tutti i docenti nominati alle commissioni di stato
VISITA DI ISTRUZIONE
La classe III indirizzo Sala Vendita ha svolto una visita guidata alla cantina BANFI: qui la teconologia di altissimo livello, sperimentazioni e nuovi progetti si integrano con una terra speciale che genera vini noti in tutto il mondo.
LEONARDO MAZZEI

Venerdi 10 giugno alle ore 10.30 sarà osservato 1 minuto di silenzio per Leonardo tragicamente scomparso in un incidente stradale.
Il dirigente Scolastico, i Docenti i suoi compagni di classe, gli studenti tutti e tutto il personale si riuniranno davanti all'ingresso della scuola.
Tutte le manifestazioni di fine anno scolastico sono revocate.
Alla famiglia il sincero cordoglio di noi tutti
Una Messa si terrà venerdi 10 alle ore 17 presso la chiesa del Cottolengo.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER L'USO DEL DEFIBRILLATORE

DESTINATARI: TUTTI I SOGGETTI IN POSSESSO DI ATTESTATO PER IL DEFIBRILLATORE CONSEGUITO NELL'ANNO 2021 ( IL PRIMO SOCCORSO HA SCADENZA 2024)
DURATA: UN SOLO INCONTRO DI 3 ORE ( PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE APRILE/ MAGGIO
COSTO FORFETTARIO: 10 EURO A PERSONA DA CONSEGNARE ALLA PROF. SSA SANTELLA O ALLA PROF. SSA DOMENICHINI, PER LA CITTADELLA E ALLA LA PROF. SSA RISPOLI PER VIA MEDA

PROGETTO DEMETRA

A partire dal giorno 24 aprile 2022 fino al 3 Maggio si puà presentare domanda per uno stage all'estero di 30 giorni per le classi quarte (alunni e accomapgnatori )
7 BORSE SCHOOL FRANCIA;
2 BORSE SCHOOL MALTA;
2 DOCENTI ACCOMPAGNATORI in possesso di green passi (3 dosi) per la destinazione MALTA
2 DOCENTI ACCOMPAGNATORI in possesso di green pass per la destinazione FRANCIA
MARCO BIAGIANTI
Il nostro Marco ci ha lasciati improvvisamente.
La scuola lo ricorda a tutti quelli che gli hanno voluto bene e che hanno lavorato con lui.
II feretro partirà lunedi 30/5 alle ore 17 dall'obitorio dell'ospedale alla volta del "Tempio Crematorio" di sterpeto dove avverrà la cremazione.
Come una volta tu stesso mi hai detto:
"Ciao Marco che la terra ti sia lieve"
CUCINA TAOISTA GIAPPONESE
La classe V PASTICCERIA ha svolto all’interno del PCTO un corso di formazione sulla pasticceria taoista giapponese con l’esperta Jennifer Siedlaczek, docente di Cucina dell’istituto. Dopo lelezioni teoriche sulla dieta taoista giapponese gli studenti hanno realizzato in laboratorio di dolci specifici dove nulla è stato lasciato al caso: dalla Mise-en-Place al servizio del thè verde -unico thè servito con la pasticceria taoista giapponese.
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Giovedì 21 aprile 2022 sono indetti i Dipartimenti Disciplinari per i libri di testo per via telematica.

AGGIORNAMENTI DELLE MODALITA' DI GESTIONE DEI CONTATTI
DI POSITIVITA' ALL'INFEZIONE SARS-COV-2
A partire dal 1.Aprile 2022 cambiano le misure precauzionali previste in caso di positivi all'infezione SARS-COV-2.
clicca qui per leggere la circolare
Giornale di istituto

E' uscito il numero di Marzo del giornale di istituto Puoi vederlo nella pagina progetti o direttamente da qui

CENTRO RICERCHE CRISBA
La decima piantumazione con specie vegetali dunali svolta dal Crisba in Maremma. Quest'anno con gli studenti della classe 3A a Castiglione della Pescaia.
SPECIAL OLYMPICS

Anche quest'anno i nostri alunni hanno partecipato alla selezione Special Olimpycs
Guarda le foto e leggi l'articolo

MEMORIAL FRANCO MANNELLI

MEMORIAL "FRANCO MANNELLI"

Dopo due anni torna la gara di corsa campestre per gli alunni di tutto l'istituto dedicato al prof. Franco Mannelli.
Leone D'ORO AL PROF SALVATORE VALENTI

Leone d'oro a Venezia al nostro prof. di chimica per le prestigiose innovazioni
Siamo Orgogliosi
Pranzo Alberghiero COMUNITA' DEL CIBO
La comunità del cibo della maremma organizza un pranzo per degustare e conversare sui cibi a rischio di estinzione

Per partipare e prenotare consulta la locandina col programma allegato

MARCIA PERUGIASSISI


l nostro istituto partecipa alla marcia PERUGIASSISI il giorno 10 ottobre 2021. Chi è interessato deve rivolgersi alla prof. ssa Crinò Giuseppina.
circolare
CORSO ASL-GESTIONE DELLO STRESS
Nei giorni 30 marzo, 4 e 6 aprile 2022 ha luogo il corso sulla gestione dello stress. Il personale iscritto segua le indicazioni nell'avviso.
INIZIO ANNO SCOLASTICO 2021/2022
Per tutti gli studenti che stanno per iniziare un nuovo anno scolastico sono state predisposte importanti informazioni relative sia all'orario che alle norme da seguire per frequentare le lezioni tutto l'anno IN PRESENZA.
DUE GIORNI DI ALTA FORMAZIONE AL LEOPOLDO II DI LORENA
All’ ISIS Leopoldo II di Lorena di Grosseto due giornate dedicate ai grandi lievitati da pasticceria e alla “croissanterie”, con l’azienda umbra Molino sul Clitunno e Norzia Distribuzione.Nei giorni 28 e 29 settembre i nostri studenti del quarto anno di Cucina e Pasticceria e i docenti di indirizzo partecipano al corso di specializzazione tenuto dal noto Maestro Chef pasticcere e lievitista Paolo Caridi. Vedi locandina con descrizione delle due gionate di lavoro e articolo.

MARCIA PERUGIASSISI


l nostro istituto partecipa alla marcia PERUGIASSISI il giorno 10 ottobre 2021. Chi è interessato deve rivolgersi alla prof. ssa Crinò Giuseppina.
circolare
1000 miglia
PARTECIPAZIONE ALLA STORICA CORSA MILLE MIGLIA

La circolare indica le modalità per richiedere l'accesso al comodato d'uso dei libri di testo per l'a.s. 2021/2022 per tutti gli alunni delle classi prima-seconda e terza
Come ogni anno il Centro Richerche CRISBA fa una relazione sintetica dei progetti e delle sperimentazioni, alcune ancora in atto, svolte nell'a.s. 2020/2021
.
TORNEO SCACCHI 2022

Giovedì 12 Maggio 2022 si è svolto il tradizionale torneo di fine corso di scacchi. La competizione ha visto la partecipazione di ben 25 studenti.........
Alunni
Le domande più frequenti fatte all'ufficio alunni




Centro Ricerche CRISBA

Come ogni anno il Centro Richerche CRISBA fa una relazione sintetica dei progetti e delle sperimentazioni, alcune ancora in atto, svolte nell'a.s. 2020/2021.
CAMPAGNA AZIENDA USL TOSCANA SUD EST VACCINAZIONE ADOLESCENTI +12
L'azienda USL Toscana sud est offre l'opportunità a tutti gli alunni di vaccinarsi per garantire la frequenza scolastica, la ripresa delle attività sportive e la socialità, per proteggere i familiari e coloro che non possono vaccinarsi. L'azienda metterà a disposizione un camper itinerante come postazione vaccinale. Verrà collocato in prossimità degli Istituti Scolastici. Prima di effettuarla gli studenti devono ritirare in istituto la documentazione richiesta. Minori accompagnati dai genitori.
AUGURIO DEL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE
In occasione dell'avvio dell'anno scolastico 2021/2022 il ministro dell'Istruzione Prof. Patrizio Bianchi rivolge un augurio a tutti gli studenti per un sereno anno di lavoro e di crescita
.
Premialità
Circolare 359

Valorizzazione merito dei docenti ai sensi dell’ ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015.

In Bacheca con ALL 1-2-3
crisba
BANDO PER LA RICHIESTA DI COMODATO D'USO DEI LIBRI DI TESTO
La circolare indica le modalità per richiedere l'accesso al comodato d'uso dei libri di testo per l'a.s. 2021/2022 per tutti gli alunni delle classi prima-seconda e terza
Come ogni anno il Centro Richerche CRISBA fa una relazione sintetica dei progetti e delle sperimentazioni, alcune ancora in atto, svolte nell'a.s. 2020/2021.
Erasmus-Demetra

Progetto “ACCREDITAMENTO ISTITUTO LEOPOLDO”, per uno stage delle classi 4° a Malta nel 2023

CIRCOLARE

Circolare 360

Utilizzo dei fondi da contributo volontario delle famiglie e altri fondi
VARIAZIONE CONSIGLI DI CLASSE
Dal 18 ottobre 2021 hanno luogo i consigli di classe in modalità telematica con le seguenti variazioni vedi la circolare.

PCTO FUNZIONI DEL TUTOR


La circolare descrive nel dettaglio le funzioni che assume il tutor interno designato dall'istituzione scolastica all'interno del PCTO
Borsa di studio
BORSA DI STUDIO FRANCO MANNELLI

Grande festa all’istituto Leopoldo II di Lorena, dove sabato 9 ottobre si è svolta presso la Sala Ricevimento dell’Enogastronomico in via Meda la consegna delle borse di studio “Franco Mannelli” agli alunni meritevoli delle classi terze dell’a.s.2019/2020.
FONDAZIONE ITS E.A.T.
La Fondazione ITS E.A.T. -Eccellenza Agroalimentare Toscana- avvia per l’anno scolastico 2022/2023 un nuovo corso che nasce dalla collaborazione con le aziende Conserve Italia che, in qualità di aziende di trasformazione alimentare con stabilimenti in Albinia, sono in grado di offrire un percorso altamente professionalizzante per i diplomati dell’Alberghiero e dell’Agrario. Il nuovo percorso si chiamerà “Food in Innovation Management” e partirà ad ottobre 2022.
Novità all'azienda agraria di Macchiascandona
Grazie ad un importante progetto verrà introdotto l'allevamento di vacche maremmane nell'azienda agraria di Macchiascandona.
ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE


Per la sessione 2021 degli esami di stato di abilitazione alla libera professione di Perito Industriale, Agrotecnico, Perito Agrario e Geometra nelle tre circolari seguenti sono riportate le istruzioni per il reperimento del personale per la composizione delle commissioni esaminatrici.

CORSI BREVETTO BAGNINO


Iniziano i corsi per conseguire il brevetto bagnino:
CESSAZIONE DAL SERVIZIO DAL 01/09/2022
Il MIUR ha pubblicato in data 1 ottobre 2021 la circolare relativa alla cessazione dal servizio del personale scolastico dal 01/09/2022

PROGETTO CELIACHIA

7° anno del progetto: tutte le classi quinte dell'indirizzo Enogastronomia e Socio Sanitario sono state coinvolte. Martedì 8 marzo CLASSI III SERALE E V ASS. Un grazie di cuore agli esperti dell'AIC Dott. Elisa Spaghetti e Luigi Bonocore, chef dll'associazione, per loro professionalità, ai docenti di Cucina e Sala Stefano Montella e Giorgio Geracitano così come a tutti gli studenti che hanno seguito con interesse e passione il progetto.
Clicca sulla foto per vedere la galleria fotografica.
Assemblea di Istituto
Il giorno 20 Aprile si terrà l'assemblea di istituto.
L'assemblea si svolgerà on line e sarà coordinata dagli studenti referenti.
di seguito trovi i link per partecipare all'assemblea.
Scegli quello di tua competenza.
Corso di formazione CYBER EDUCATION PARENTAL CONTROL Edizione a.s. 2021/2022
il corso è rivolto oltre che ai gentori ancje ai docenti che ,se interesati, devono iscriversi entro il 7 settembre 2021 accedendo all'Area Formazione.
DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Giovedì 21 aprile 2022 sono indetti i Dipartimenti Disciplinari per i libri di testo per via telematica.

IMPEGNO SOCIALE E VOLONTARIATO
La classe I ASS indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale si è impegnata in queste settimane non solo nella raccolta di beni da spedire in Ucraina.....
ACCOGLIENZA ALUNNI PROFUGHI UCRAINA

QUI SI POSSONO TROVARE ALCUNE INDICAZIONI SEMPLICI E UTILI PER LA PRIMA ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DI PROVENIENZA UCRAINA
TALENT DAY FIPE
Domanda e offerta di lavoro nel mondo dei pubblici esercizi e del turismo si incontreranno nei giorni 26 marzo, 2 e 9 aprile 2022 grazie al Talent Day Fipe.......
42 ° FIERA DEL MADONNINO

Si è aperta oggi la 42esima edizione della FIERA DEL MADONNINO, la fiera dell'agricoltura toscana. Sara' presente anche il nostro isitituto con il proprio stand dove saranno presentate tutte le novità di questo ultimo anno e gli studenti di Accoglienza, Sala e Cucina-Pasticceria saranno a disposizione dei clienti