GLI INDICI |
||
Gli indici di
Borsa sono strumenti tecnici che servono per misurare periodicamente
l’andamento dei prezzi delle azioni rispetto ad un termine di
riferimento che si chiama base. La metodologia
di calcolo degli indici è unica: per ognuno di essi è calcolata una
media aritmetica ponderata degli indici semplici di prezzo dei titoli
azionari. L'elemento di
ponderazione è rappresentato dal valore della capitalizzazione di ciascun
titolo al momento della revisione. Esistono
diversi indici, tra cui:
MIB 30Misura i prezzi delle azioni rispetto ad una base di 10.000 fissata al 31 dicembre 1992. Non considera però tutte le azioni quotate, ma solo le blue chips, cioè le 30 azioni più importanti dal punto di vista dello scambio e del capitale. Due volte l’anno (a marzo e a settembre) le blue chips vengono riviste, si escludono i tre titoli con i valori minori e se ne immettono altre tre che presentino scambi e capitalizzazione superiore a quelle escluse: (tabella). MIBTELE’ forse l’indice più importante, perché è un indice
continuo, cioè viene calcolato una volta ogni minuto. E’ calcolato tra
tutte le azioni facenti parte del Marcato Telematico Azionariocon un
valore base di 10.000 corrispondente alle quotazioni del 3 gennaio 1994.
alla fine della giornata appositi giornali riportano le quotazioni
dell’indice ad intervalli di mezz’ora. MIB correnteHa come base 1.000, fissato al primo giorno di Borsa aperta
dell’anno, fissa quindi a variazione di ogni titolo rispetto
all’inizio dell’anno.
MIDEXE’ formato da un paniere di 25 azioni che presentano valori
di scambio e capitale immediatamente inferiori a quelle del MIB 30, e tale
paniere è riaggiornato ogni marzo e settembre in concomitanza con la
revisione del MIB 30. Rappresenta quindi l’andamento di titoli di media
capitalizzazione. Si calcola utilizzando come prezzo base
delle azioni il prezzo di apertura del primo giorno in cui le azioni
entrano a far parte del paniere del
MIDEX e come numero base delle azioni quello presente sul listino
ufficiale. NUMTELIl NUMTEL è l’indice che tiene conto delle variazioni dei
titoli che fanno parte del Nuovo Mercatoed è calcolato durante le
negoziazioni con la frequenza di un minuto.
MIB storicoE’ calcolato alla fine di ogni seduta di Borsa rispetto a una base di 1.000 del 2 gennaio 1975. Abbiamo registrato i valori di questo particolare indice nel mese di novembre 2001 per vedere come si comportasse: (grafico).
|