ISIS Leopoldo II di Lorena

Via de' Barberi   58100 Grosseto   Tel 0564/484821  Fax 0564/415389
Via Meda/Giolitti   58100 Grosseto   Tel 0564/484881  Fax  0564/484882
E-mail: gris00600c@istruzione.it        PEC: gris00600c@pec.istruzione.it         www.islslorena.eu  C.F e P. I : 00224160531
Copyright © Scuoletoscane.it 2022
SOCIAL MEDIA
App per i Visitatori non autenticati
Autenticati
Bacheca Istituto
Contatti
Richieste Online
Info classi
Faq Alunni
Orientamento
Amministrazione trasparente
Albo pretorio
Area BES
Progetti in evidenza
Aule virtuali
PON PNRR e FONDI
Alunni starnieri
Progetto Fami Teams
Esami di stato
Rassegna Stampa
Foto di Classe
Neo Assunti
Messa a Disposizoine
Iscrizioni on line
Personale Istituto
Alunni Diplomati
Fondazione Lorena
Crisba
Fotogallery
Agenzia Formativa
Leggere Forte
Laboratori Territoriali
INDIRIZZI DI STUDIO
Contatti
In questa pagina trovi i numeri di telefono gli indirizzi email gli orari di ricevimento degli uffici gli indirizzi di tutti i reparti dell'istituto
Orientamento
Una pagina dedidicata agli indirizzi di studio del nostro istitutocon i programmi le foto le registrazioni degli incontri e le visite virtuali fatte nei locali, laboratori del nostro istituto
Pago in rete
Accesso al portale del miur per effettuare i pagamenti di tutto quello che uno studente deve all'istituto: tasse di iscrizione, assicurazione infortuni, gite, diplomi, potenziamento linguistico ecc. ecc.
Agenzia formativa

Tutte le attività di formazione dell'agenzia
Avvisi e Circolari
Qui trovi lo storico di tutte le circolari del Ds o dei suoi collaboratori puoi effettuare ricerche per data e per argomento
Ti saranno mostrate solo le circolari a te visibili in funzione delle credenziali immesse (login e password) se non ti sei ancora autenticato vedrai solo quelle pubbliche.
INFOCLASSI
In questa sezione trovi tutte le classi con i libri di testo le materie i programmi,saperi minimi e i docenti che tengono il corso.
Informazioni sonodell'anno corrente ma anche degli anni passati.
Link Utili
Visualizza le stanze virtuali aperte dai docenti per i corsi on line
Amministrazione trasparente
La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche
Credenziali di Accesso
qui puoi inserire le credenziali che ti ha fornito l'Istituto.
Se non sei autenticato avrai accesso solo alle informazioni pubbliche e non potrai vedere pagelle ,voti e qualt'altro ate riservato.
Puoi evitare l'autenticazione scaricando il qr code o l'accesso diretto ch potrai tenere solo sui tuoi device per entrare dopo la prima volta senza ripetere il processo di autenticazione
Nell'assistenza trovi come fare per scaricarti sul tuo pc o mobile il QRCODE per l'app a te riservate
MAD
Compila qui la tua domanda di Messa A Disposizione da inoltrare al dirigente scolastico ti verranno chiesti i dati e le classi di concorso dovrai anche allergare curriculum e tutto quello che possa sotenere la tua candidatura
Fondazione Lorena

La Fondazione Lorena ha lo scopo di promuovere la cultura, la formazione e l’innovazione tra i giovani, affiancando in particolar modo l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” di Grosseto senza fini di lucro. Si propone di realizzare iniziative caratterizzate da forte carica innovativa e sperimentale in tutti quegli ambiti che caratterizzano fortemente l’operato dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena”
Crisba

Il CRISBA (Centro Ricerche Strumenti Biotecnici nel settore Agricolo-forestale), fondato all’interno dell’Istituto Superiore ISIS “Leopoldo II di Lorena” di Grosseto nel Luglio 2010, è un Centro iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (cod. 61934QUW) che svolge attività di sperimentazione scientifica in ambito agro-ambientale e agro-alimentare, con il coinvolgimento di aziende e studenti.
FAQ Alunni

Le domande che più frequentemente i genitori pongono alla scuola
Progetti PON

Una pagina dedicata ai tutti i progettiFinanziati dal fondo della comunità europea PON
Neo assunti
Pagina dedicata al personale docente o ata che prende servizio per la prima volta nell'istituto quindi deve accreditarsi nel portale scolastico
Rassegna Stampa
Tutto quello che i giornali hanno pubblicato sull'istituto nel corso degli anni , articoli e foto
Curriculum Maturati e foto di classe

I curriculum e le foto dei ragazzi che hanno conseguito il diploma presso l'istituto
Bullismo e Cyber bullismo

Una pagina dedicata aitutte le attività messe in atto per prevenire questi fenomeni gestito dalla Commissione apposita (QCAVDC)
Iscrizioni on Line

Sito istituzionale per le iscrizione degli alunni nelle scuole (solo il primo anno o la prima volta)
Scuola in chiaro

Sito Istituzionale Ministeriale con i dati della scuola
Agenzia Formativa
L'agenzia formativa si occupa dei corsi di formazione da fare sia durante il percorso scolastico che post diploma e nell'istituto
Progetto Fami

Una pagina dedicata ai tutti i progettiFinanziati dal fondo della comunità europea FAMI Fondo per integrazione
Albo pretorio e Pubblicità legale
Qui vengono affissi i contratti e i rapporti con le aziende esterne , gare e tutto quanto prescrive la legge sugli atti da pubblicare
Richieste on line
Con questa app puoi compilare e inviare alla scuola i modelli previsti per richiedere permessi di entrata uscita richieste alla presidenza, dichiarare se ti avvali dei corsi di recupero o non, e tutte le altre richieste previste dalla scuola
Progetti in Evidenza

Una pagina dedicata ai tutti i progetti in forza all'istituto Lingue straniere potenziamenti PON, ECDL, ERASMUS, FAMI, SCuola D'estate, Scacchi,Fringe Garden,Giornale di Istituto, e tanti altri
Esami di stato
Tutto il materiale che la scuola mette a disposizione per gli esami di stato. Sia per gli alunni che per i docenti e per la commissione esaminatrice
Curriculum Maturati e foto di classe

I curriculum e le foto dei ragazzi che hanno conseguito il diploma presso l'istituto
DSA BES

Pagine dedicate agli ausili per studenti svantaggiati (dislessici disgrafici discalculici) O ragazzi Bes (con bisogni educativi speciali)
Personale Istituto
Tutte le persone con foto e curriculum che lavorano o hanno lavorato nell'istituto a vario titolo,Presidi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale amministrativo, Collaboratori scolastici
Leggere Forte

LEGGERE FORTE! AD ALTA VOCE FA CRESCERE L'INTELLIGENZA,
è una iniziativa della Regione Toscana che ha lo scopo di favorire ilò successo dei percorsi scolastici e di vita dei ragazzi tramite gli effetti che la pratica della lettura ad alta voce produce
Laboratori Territoriali

La scuola si apre al territorio con i suoi laboratori, i suoi docenti le sue strutture per corsi mirati
VIVI LA SCIENZA
Progetto rivolto agli alunni delle terze medie nelle giornate del 12 e 13 settembre

Vi aspettiamo per farvi conoscere le nostre attività laboratoriali

ORARIO LEZIONI A.S. 2023/24

Dal giorno lunedì 25 settembre 2023 entrerà in funzione l’orario a 5 ore
CRISBA INFORMA

Relazione delle attività di ricerca,formazione e divulgazione scientifica svolte dal Centro Ricerche CRISBA nel a.s. 2022/2023
Progetto "A scuola di Costituzione" 2023

Nell'ambito del progetto "A scuola di Costituzione", promosso dall'ANPI di Grosseto, la 2E ha svolto un bellissimo lavoro intitolato "LIBERI FINO ALLA FINE" , sul tema dei diritti inviolabili di cui all'articolo 2 della nostra Costituzione.
LEGGERE FORTE!
LEGGERE FORTE! AD ALTA VOCE FA CRESCERE L'INTELLIGENZA,
è una iniziativa della Regione Toscana che ha lo scopo di favorire ilò successo dei percorsi scolastici e di vita dei ragazzi tramite gli effetti che la pratica della lettura ad alta voce produce
CORSI DI RECUPERO PER GLI STUDENTI

Sono stati attivati i corsi di recupero estivi


ISCRIZIONI CLASSI PRIME ANNO 2023-2024
Le domande devono essere inoltrate dalle ORE 08:00 del 9 gennaio 2023 alle ORE 20:00
del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio Iscrizioni online, disponibile sul portale del MIUR.
A partire dal 19 dicembre 2022 i genitori possono richiedere l'abilitazione al servizio:
La segreteria alunni è a disposizione su appuntamento per problemi e assistenza.
ORIENTAMENTO SCOLASTICO

Dal mese di novembre 2022 inizia l'attività di orientamento tra le scuole medie e il nostro istituto

LAVORI DEGLI STUDENTI

Nuova sezione del portale scolastico dove sono visibili tutti i lavori realizzati dagli studenti che sono stati giudicati degni di menzione speciale
La sezione sara' resa visibile con una icona nell'area studenti e nell'area visitatori per l' orientamento
RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE AL CRISBA

Sulla rivista internazionale “TOXINS” è stato pubblicato l’ultimo articolo scientifico del CRISBA. Il lavoro, realizzato in collaborazione con l’Università di Pisa, ha ottenuto anche il prestigioso riconoscimento di essere scelto come articolo di copertina della rivista (qui). L'articolo è consultabile ai seguenti link:
Giornale di istituto

E' uscito il numero di Giugno del giornale di istituto Puoi vederlo nella pagina progetti o direttamente da qui
Laboratori Territoriali per l'occupabilità

Sono attivi i laboratori territoriali presso il podere Risorgimento che è stato riportato a nuova vita grazie al contributo del PNSD

Regolamento accesso azienda agraria

E' stato pubblicato il nuovo regolamento della azienda agraria.
Si prega di prenderne visione
FAI UN GIRO PER L'AZIENDA

L'istituto agrario possiede una azienda agricola a Macchiascandona
Un nostro alunno della 4F l'ha sorvolata con un drone.
Puoi vederla anche tu
DUE STELLE MICHELIN PASSANO DALL' ENOGASTRONOMICO DI GROSSETO!

Gli Chef stellati Alessandro Ferrarini e Alessandro Martellini - due ex studenti del Leopoldo II di Lorena- hanno svolto con la classe 5^ Prodotti Dolciari l'attività formativa sul progetto "Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento".Oggetto di studio l’AGRESTO DELL’AMIATA.
CORSO DI LINGUA TEDESCA

Da mercoledì 18 gennaio ha inizio il corso di lingua tedesca dalle h.14.00 alle h. 16.00 presso la sede di via Meda.
Corso Apprendistato di 1° livello

L’orientamento nelle transizioni di studentesse e studenti
nella scuola secondaria di secondo grado, destinato ai docenti della Macro-Area Umbria – Toscana.
CORSI ICDL

Nell'anno scolastico 2022/2023 riprendono i corsi ICDL certificazione informatica .
La nostra sede è già Test Center AICA.
PREMIAZIONE CONCORSO ROTARY CLUB ORBETELLO
Formazione Fami Teams

Sono aperte le iscrizioni ai corsi FAMI_TEAMS per la formazione dei docenti e del personale amministrativo sull’inclusione scolastica
VADEMECUM - STAGE AZIENDALE
In seguito all'incontro tra Dirigenti Scolastici e i Dirigenti dell'Ufficio del Lavoro sono riportate nella circolare le indicazioni operative per i tutor scolastici e per gli uffici coinvolti.
Vedi circolare
Corso covid 19


Per chi non fosse stato presente al corso pubblichiamo gli atti le slide le discussioni e la registrazione dell'evento
CONCORSO ALMA

Gli studenti Riccardo Chiezzi di IV Prodotti Dolciari, Mario Kransniqi di IV Cucina e Dario Giammattei di IV Sala Vendita si sono aggiudicati il primo posto al concorso indetto dall’Accademia della Cucina ALMA appena concluso presso l’istituto Alberghiero “Leopoldo II di Lorena”. Il 30 maggio si svolgerà la cena di gala con la premiazione dei vincitori.
Assistenza tecnica sul portale Scuoletoscane.it

Tutti i martedi dalle 15 alle 17 è disponibile un servizio di teleassistenza con i tecnici di Scuoletoscane.it per risolvere problemi riscontrati sull'uso del portale Scolastico
Il servizio è rivolto a studenti genitori e docenti